|
Bordi del Lago di Posta Fibreno |
Ciociaria, terra di sapori e bellezze naturali. E' ciò che recita qualsiasi Guida che voglia attirare attenzione su questo angolo meraviglioso della terra, dimenticando che è stata, è e sarà soprattutto terra di uomini. Uomini che, se non hanno materialmente costruito l'ambiente naturale, hanno fatto sì che noi fossimo oggi, qui, a poterne godere. Benvenuti quindi nella dimora visiva della Ciociaria, che vi mostrerà posti e luoghi, ma anche, e forse soprattutto, i legami culturali che hanno unito gli uni agli altri, questo tempo al precedente e a quello che verrà.
Intendiamo per Cultura non solo gli Eventi, che voi stessi potrete segnalare, o i Piatti tipici che voi stessi potrete con gusto presentare, ma soprattutto la passione per luoghi incontaminati, per il corpo e per lo spirito. Abbiamo per questo dato un accento particolare alla Sezione Racconti, perchè ciascuno, a suo modo e con propria autentica interpretazione, possa descrivere il respiro della Ciociaria. Può anche mancare il riferimento fisico, ma non quello del cuore, come avvenne per D.H.Lawrence quando, sul finire del 1919, scrisse parte de "La ragazza perduta" in quel di Picinisco. E' il filo della memoria che ci porta in Ciociaria, anche per quelli, come noi, che ci sono nati.
Avanti: Hotel e Alberghi